Sito web realizzato e gestito in proprio da Orchestra delle Cento Città.
Tutti idiritti riservati.
Ultimo aggiornamento Settembre 2022
Orchestra delle Cento Città
TRASPARENZA
Ai sensi della Legge 7 ottobre 2013, n. 112 (Conversione in legge del DL del 8 agosto 2013 n. 91 Disposizioni urgenti per la tutela, la valorizzazione e il rilancio dei beni e delle attività culturali e del turismo), art. 9 Disposizioni urgenti per assicurare la trasparenza, la semplificazione e l'efficacia del sistema di contribuzione pubblica allo spettacolo dal vivo e al cinema, si pubblicano di seguito le informazioni relative ai titolari di incarichi amministrativi ed artistici di vertice e di incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, nonché di collaborazione o consulenza.
Presidente: Angelo Scimè
non percepisce alcun compenso
Direttore artistico: Eugenio Falanga
Compenso: euro 5000,00
Socio: Domenico Agostini
non percepisce alcun compenso
Il verbale delle suddette nomine è del 27 gennaio 2022
Consulente esterno Rag. Luigi Rubino
Compenso: euro 3000
Contributi pubblici ricevuti nel 2021:
L’Orchestra delle Cento Città non ha ricevuto contributi pubblici nel corso dell’anno solare 2021.
C.V. Presidente Angelo Scimè
Cavaliere al Merito della Repubblica Italiana
ESPERIENZE LAVORATIVE
· Da Novembre 2013
Comune di Frosinone e Direzione Avvocatura Comunale e Centro Elaborazione Dati.
Segreteria Generale e Gabinetto del Sindaco. Responsabile Anticorruzione del Comune.
Segretario Generale di fascia A **
** ( Comuni Capoluoghi di Provincia e Provincie)
· Da Luglio 2004 al Ottobre 2013
Comune di Pomezia
Segretario Generale di fascia A
Altri incarichi ricoperti al Comune di Pomezia:
Direttore Generale (dal 01/01/2006 al 31/10/2006); Dirigente del Settore Cultura-Pubblica Istruzione-Sport e Demanio- (dal 2004 al 2007
· 1982 – 1983: Professore di Ragioneria e Tecnica Bancaria presso l’Istituto Tecnico Commerciale per Ragionieri “E. Tosi” di Busto Arsizio (Varese)
· 1983 - 1990 : Segretario Comunale presso la Segreteria Convenzionata dei Comuni di Leggiuno e Sangiano (Va) ; Comuni di Bodio L. e Galliate L. (Va) ; Comune di Marnate
· 1991 - 2000 : Segretario Comunale Capo presso la Segreteria Convenzionata dei Comuni di Taino e Mercallo (Va)
· 1997 - 2000 : Segretario Comunale Capo presso Comune di Blera (VT)
· 2000 – 2004 : Segretario Generale presso Comune di Anguillara Sabazia (Roma)
· 2012: Università La Sapienza Lezione - “ Il Museo di Lavinium : tecnologia e innovazione”.
· 1991 – 1997: Segretario presso Consorzio Lacuale per la tutela e la salvaguardia del Lago di Monate
(Comuni Consorziati: Travedono Monate, Cadrezzate. Osmate).
· 1997 ad oggi : Segretario presso 'Università Agraria di Civitella Cesi (Vt); Università Agraria di Blera (sino al 2010)
· 1993 – 1997: Consigliere Comunale con delega al Personale e Bilanciopresso Comune di Inarzo (Va)
· 1993 – 1997: Eletto componente del Direttivo dell’Unione Provinciale Enti Locali della Provincia di Varese.
· 2007 - 2012 Componente del Nucleo di Valutazione presso Comune di Manziana (Roma)
· 2011 /2013: Componente del Nucleo di Valutazione presso Comune di Trevignano Romano
· 12/01/2021 – ad oggi Presidente del Organo Straordinario di Liquidazione al Comune di Arpino - D.P.R. 12/01/2021
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
1982: Laurea in Economia e Commercio presso Facoltà di Economia e Commercio “Università degli studi di Palermo”
Diploma di Ragioneria – Perito Aziendale conseguito presso“Istituto Tecnico Commerciale per Ragionieri”
• Attestato Corso Ministeriale di perfezionamento per Segretari Comunali e Provinciali rilasciato da Ministero degli Interni
Corso SEFA Segretari Generali Classe A presso SSPAL - ROMA
Corso Progetto “Valore PA” Tor Vergata School of Governement- Dipartimento di Management e Diritto- “ La disciplina Anticorruzione, la redazione dei piani triennali per la prevenzione della corruzione e i nuovi orientamenti in materia di trasparenza”.
LUMSA Università – Corso Universitario di Formazione “ Anticorruzione e gestione del Rischio : l’Accountability delle Pubbliche Amministrazioni . ( II Livello )
Titolo Iscritto all’albo dei Revisori Legali dei Conti
Al Comune di Frosinone Coordinamento dei Progetti Speciali : Strada Statale Monti Lepini – Coordinamento lavori per Capitolato , Bando per realizzazione Nuovo Stadio Comunale “ B.Stirpe” Frosinone.
Dal Giugno 2017 ad Interim, Direzione degli Uffici Lavori Pubblici- Urbanistica e Ambiente;
Dall’Ottobre 2017 ad Interim il Settore Ambiente.
C.V. Direttore artistico
Eugenio Falanga è il direttore artistico dell'orchestra delle Cento Città.
Si è diplomato in violino sotto la guida di Luca Ranieri, si è perfezionato con Leon Spierer a Vicenza, Felice Cusano e
Giuseppe Prencipe a Fiesole e successivamente a Spoleto con Giulio Franzetti.
Ha svolto un’intensa attività concertistica con orchestre da camera e sinfoniche:
L’Orchestra da Camera Italiana, I Virtuosi di S. Cecilia, l’Orchestra Europa Musica, Gruppo di Roma,
Filarmonica di Roma, Nova Amadeus.
Ha effettuato numerose tournée in Italia, suonando da solista, in quartetto d’archi e in orchestra, in sale quali il Teatro dell’Opera di Roma, il Carlo Felice di Genova, l’Auditorium di via della Conciliazione, il Comunale di Bologna ma anche la Sala Cajkovskji di Mosca, il Teatro dell’Opera di Novosibirskij, l’O2 di Dublino.
Si è esibito con Mariella Devia, Monserrat Caballe, Cecilia Gasdia, Josè Carreras, Andrea Bocelli, Salvatore Accardo.
Dal 2001 è responsabile dell’Orchestra da Camera Italiana di Salvatore Accardo, dal 2003 direttore di produzione del Festival Uto Ughi per Roma, dal 2005 responsabile dell’Orchestra femminile Ensemble Le Muse e dell’Orchestra Europa Musica.